Categoria Blast

Blastare è il termine con cui ci si riferisce sui social network e più in generale negli ambienti digitali all’abitudine di attaccare duramente qualcuno o rispondere “per le rime” a una critica o a un’obiezione ricevuta in prima persona, provando a far valere come argomento soprattutto la propria presunta superiorità intellettuale o culturale.

Diego Fusaro, il fact checking e la parola “censura”: verrà il blast e avrà tanti occhi

Che differenza c’è tra la libertà di pensiero e una fake news? La prima è sacrosanta, la seconda è pericolosa. Non pericolosa perché “dà fastidio al sistemah”, ma perché la divulgazione di notizie false ha sempre un effetto collaterale, sempre pericoloso…. Continua a leggere →

“Pensa ai ca**i tuoi”, ma lo dice a Valentina Nappi: il blast è servito anche a luci rosse

Tantissimi pornomani inconsapevoli non hanno digerito l’exploit di Valentina Nappi contro Beatrice Venezi. Il 31 agosto la star ha twittato un messaggio contro Fratelli D’Italia e buona parte della destra italiana, prendendo di mira lo slogan cui sono più affezionati: “Dio, patria e famiglia”,… Continua a leggere →

Barillari insulta chi usa la mascherina, ma arriva il blast da un paziente oncologico

La battaglia dei no-vax e dei no-mask è lastricata di cattive intenzioni e gaffe, come nel caso del fondatore di “Vita”, Davide Barillari, best friend di Sara Cunial nonché assiduo portavoce dell’antivaccinismo e del no-maskismo. Seppur viviamo in tempi in cui il… Continua a leggere →

Muore Gorbaciov e Marco Rizzo stappa una bottiglia di spumante: travolto da una pioggia di blast

Con la morte di Mikhail Gorbaciov scompare, inevitabilmente, un pezzo di storia degli ultimi 50 anni (se non di più). Repubblica segnala  un certo cordoglio gelido da Mosca, con i media di Stato che non riportano la notizia tra le breaking news… Continua a leggere →

I negazionisti, la passione per gli acronimi e il blast violento di chi sa leggere

Il cherry picking, la fantasia, la tauromachia, la prestigiribirizirizzazione: da quando i social hanno dato un megafono al matto del bar, il matto del bar s’è creduto scaltro. Così il Moschino, personaggio di oggi, propone l’ennesimo acronimo della parola “COVID”,… Continua a leggere →

Diego Fusaro tenta l’aforisma profondo, ma viene blastato con un invito all’autoerotismo

Calmi, calmi, calmi, chi demonizza l’autoerotismo è solo uno gnucco che conserva un post del Duce(h) immortalato allo Shea Stadium insieme ai Beatles mentre canta And I Love Him, versione apocrifa di And I Love Her che il Benny scrisse in una… Continua a leggere →

Il blast di Selvaggia Lucarelli contro Valeria Marini è da copertina, pizza e birretta

In tanti anni di attività e fruizione social abbiamo imparato a riconoscere i blaster vip, quelli che non si fanno intimidire dalle provocazioni di hater, detrattori o perdigiorno seriali. Se il primo è stato Enrico Mentana, oggi tra i nomi… Continua a leggere →

Caso Dugina, Paolo Becchi considera il Papa tra i politici italiani: il blast fa rima con “cercarsele”

Paolo Becchi ha molto a cuore l’attualità, e anche con la morte di David Sassoli non si è certo tirato indietro dal parlare di vaccino e dittatura sanitaria, portando un solitamente calmo Andrea Vianello a gridare “vergogna” davanti a tutti, su Twitter. Il… Continua a leggere →

Il blast di Claudio Borghi a uno pseudo leghista no-vax che non sa leggere i programmi

Lo abbiamo già detto: a Claudio Borghi vogliamo un gran bene e con il blast del 21 agosto contro un aspirante elettore leghista certamente no-vax, ha dato il meglio di sé. Cos’è un blast? Può essere una parola soltanto che… Continua a leggere →

Adinolfi dice di non aver “mai criticato i gay”, ma il blast è dietro l’angolo

L’Adi si è spesso reso protagonista di uscite infelici, un tipo di comunicazione che inevitabilmente fa parte del dibattito sociale e politico. In questi giorni i social sono infiammati dalle campagne elettorali dei partiti con i loro leader in corsa… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑